XVIII Conferenza Italiana degli Utenti di Stata

Siamo liete di annunciare che la XVIII Conferenza Italiana di Stata si terrà il 25-26 Settembre a Milano, presso l’Hotel NH Collection Milano Touring.

Come ogni anno, l’incontro rappresenta un’ottima occasione per lo scambio interdisciplinare tramite la presentazione di nuovi comandi scritti dagli utenti e applicazioni sviluppate in Stata in diversi campi. Seguendo il formato ormai consolidato negli anni, la conferenza si aprirà con la sessione “Invited Speaker” e proseguirà con una serie di sessioni che daranno la possibilità ai partecipanti di:

  • INCONTRARE ricercatori appartenenti a diverse aree disciplinari;
  • CONOSCERE nuove applicazioni che evidenziano le potenzialità di Stata su nuovi comandi e procedure;
  • SCAMBIARE informazioni e nuove routine sviluppate per Stata; e
  • INTERAGIRE direttamente con gli statistici della StataCorp.

Saranno particolarmente gradite presentazioni di nuovi comandi sviluppati dalla comunità di utenti incentrati su:

  • nuovi metodi di stima;
  • connettività di Stata con applicazioni esterne come Python, R o Java;
  • automazione avanzata del flusso di lavoro degli utenti;
  • visualizzazione dei dati;
  • strumenti di reporting per la creazione di dashboards o per la pubblicazione automatica su Internet.

Saranno altresì graditi studi applicati svolti con l’utilizzo di Stata, in Biostatistica, Istruzione, Epidemiologia, Scienze Sociali e Politiche.

Il secondo giorno della conferenza sarà dedicato al corso di formazione Survey Data in Stata. Ulteriori dettagli saranno presto resi disponibili.

COME SOTTOPORRE UN CONTRIBUTO

Gli autori interessati a presentare il loro contributo, sono invitati a sottoporre un abstract a formazione@tstat.it entro il 25.07.2025. Nell’e-mail dovranno essere inclusi nome, affiliazione, indirizzo e recapito telefonico. Il contributo può essere presentato, secondo la volontà dell’autore, in italiano o in inglese.

Per ciascuna presentazione saranno disponibili 25 minuti oltre 10 minuti per eventuali domande. Contributi che dovessero richiedere tempi diversi, saranno comunque ben accolti anche se, per la pianificazione del programma, sarà necessario segnalarne la durata prevista al momento dell’invio dell’abstract.

Il Comitato Scientifico farà pervenire una risposta entro il 10.08.2025 e la versione definitiva del lavoro dovrà essere inoltrata entro e non oltre il 15.09.2025.

Clicca QUI per scaricare la versione PDF del Call for Papers


Per richiedere ulteriori informazioni o il modulo di registrazione si invita a compilare il seguente form oppure inviare una mail a formazione@tstat.it


NOME*


EMAIL*


OGGETTO


IL TUO MESSAGGIO


Termini e condizioni*
 

La informo che TStat inserirà i suoi dati nella propria mailing list per inviarle informazioni relative alle novità sui software di analisi qualitativa e quantitativa distribuiti e sui corsi di formazione sviluppati. A questo trattamento può liberamente opporsi in qualsiasi momento, scrivendo a privacy@tstat.it

Ho letto la Privacy Policy.

Accetto il trattamento dei dati



Siamo liete di annunciare che la XVIII Conferenza Italiana di Stata si terrà il 25-26 Settembre a Milano, presso l’Hotel NH Collection Milano Touring.