3° CONVEGNO ITALIANO DEGLI UTENTI DI STATA - Milano, 9-10 ottobre 2006
TStat S.r.l., distributore in esclusiva del software
Stata in Italia, è lieta di annunciare la terza riunione italiana degli
utenti di Stata, che si terrà il 9 e 10 ottobre 2006 presso l’Hotel
Artemide, Via Nazionale 22, Roma. L’incontro è aperto a tutti gli
utenti di Stata. Il modulo di registrazione ed eventuali altre
informazioni possono essere ottenuti da Paola di Rienzo, tel. 0864
210101, e-mail: statausers@tstat.it.
PROGRAMMA PRELIMINARIE
Lunedì, 9 ottobre 2006
8.45 - 9.15 Registrazione dei partecipanti
9.15 - 9.30 Saluto di benvenuto dal comitato scientifico
9.30 - 10.30 I SESSIONE – INVITED SPEAKER – CHAIR Marcello Pagano
10.30 - 10.45 Pausa caffè
10.45 - 12.30 II SESSIONE - USER WRITTEN COMMANDS AND ROUTINES I – CHAIR Una-Louise Bell
12.30 - 14.00 Pranzo
14.00 - 15.45 III SESSIONE - USER WRITTEN COMMANDS AND ROUTINES II – CHAIR Giovanni Capelli
15.45 - 16.30 III SESSIONE - EXPLOITING THE POTENTIAL OF STATA 9 I – CHAIR Rino Bellocco
16.30 - 16.45 Pausa caffè
16.45 - 17.45 III SESSIONE - EXPLOITING THE POTENTIAL OF STATA 9 II – CHAIR Rino Bellocco
17.45 - 18.15 V SESSIONE - STUDI APPLICATIVI USANDO STATA – CHAIR Giovanni Capelli
18.15 - 18.30 Intervallo
18-30 - 19.00 COMMENTI DI CHIUSURA
- Vince Wiggins (StataCorp) e Marcello Pagano (Harvard University)
Martedì, 10 ottobre 2006
9.00-13.00 - CORSO SU SURVEY DATA IN STATA
The Survey data analysis training will be given by
Jeff Pitblado of StataCorp. During the training seminar, Jeff will
discuss Stata's features for analyzing survey and correlated data and
will explain how and when to use the three major variance estimators
for survey and correlated data: the linearization estimator, balanced
repeated replications, and the clustered jackknife (the last two having
been added in Stata 9).
Jeff will also discuss sampling designs and
stratification, including Stata's new features for estimation with data
from multistage designs and for applying post-stratification. A theme
of the seminar will be how you can make inferences with correct
coverage from data collected by single stage or multistage surveys or
from data with inherent correlation, such as data from longitudinal
studies.
Please note that the SURVEY DATA ANALYSIS course will be given in English.
9.00 - 18.00 - CORSO ANALISI DEI DATI PANEL IN STATA (IN ITALIANO)
L'obiettivo di questo corso è di fornire ai
partecipanti un'introduzione alla strumentazione teorica e applicata
necessarie per poter svolgere autonomamente analisi empiriche con dati
panel. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Gestione dei dati panel in Stata
- Il modello di regressione ad effetti “fissi”
- Il modello di regressione ad effetti “random”
- Test di correlazione dell'errore, nel tempo e tra individui, nei modelli panel
- Test di eteroschedasticità
- Correzione degli standard errors per la correlazione e l'eteroschedasticità negli errori
- Modelli panel con effetti temporali
- Sbilanciamento nei dati
- Modelli con variabili esplicative endogene: Stimatori panel a variabili strumentali
|